
Siamo convinti che la passione per il gioco sia innata in ognuno di noi e che, soprattutto, non ci abbandoni mai. Magari si sopisce quando cresciamo, rimane in un angolo del nostro cervello, o del del nostro cuore, per poi venire fuori una volta stimolata a dovere. Il gioco e i giocattoli, che spesso rappresentano lo strumento attraverso cui il gioco si manifesta e prende vita, di fatto non hanno età,anche se è vero che da piccoli, per una serie di motivi non ultimo il tempo, si gioca meno. Il gioco ha una storia che affonda le proprie radici molto lontano nel tempo e per questo abbiamo pensato di realizzare questo sito, per approfondire una serie di aspetti utili a restituirci un’idea del gioco nel tempo, della sua evoluzione e dei suoi risvolti sociali e sociologici, perché questi si intrecciano spesso con l’aspetto ludico.